#1-Storia
Il modello AW proviene dall'Accuracy International PM (da P, precision, e M, marksman), progettato nei primi anni ottanta per sostituire l'oramai superato L42; è stato messo in produzione dopo aver vinto la gara d'appalto che vedeva opposta l'Accuracy International con la Parker-Hale, che proponeva il modello M85.
L' esercito britannico adottò l'Accuracy International PM, in particolare il modello L96A1, dotandolo di cannocchiale Schmidt & Bender 6x42: così configurata l'arma permette un primo colpo anche in situazioni di estrema difficoltà.
Il calibro standard è il 7,62mm NATO ma esistono varianti in calibro.338 Lapua Magnum e.300 Winchester Magnum.
A seguito di alcune richieste da parte dell'esercito della Svezia, il modello A.I. PM venne perfezionato e modificato, dando origine al modello definitivo denominato appunto Arctic Warfare (AW).
Il suo progetto è quasi unico nel suo genere, essendo un fucile nato e progettato per un cecchino anziché essere un fucile standard al quale sono state apportate modifiche e migliorie. L'intero gruppo di sparo è un blocco a sé stante, il gruppo di scatto è ricavato lavorando l'alluminio e il tutto è fissato a 2 scocche di polimero, realizzando un insieme indeformabile in qualsiasi condizione climatica. Il disegno unico del calcio (ambidestro) e la dotazione di un bipede anteriore e di un monopiede posteriore, lo rende perfetto per i lunghi appostamenti.

#2-Estetica e materiali
Il fucile è interamente in ferro con la scocca in polimero verde, che rende il fucile molto simile all' originale; le parti interne sono interamente in metallo e, cosa molto positiva, la molla è in metallo rinforzato rendendola così molto più potente, permettendo alla nostra replica di sparare ad una potenza di 1,5 joule.
E' un fucile molto lungo 110cm , purtroppo si presenta abbastanza pesante e con i suoi 3800g, si potrebbero riscontrare dei problemi per quanto riguarda la praticità.
Ecco una scheda tecnica riassuntiva:
MARCA AGM
FUCILE A MOLLA SNIPER 1000 L96 V
CON HOP UP REGOLABILE
CARATTERISTICHE TECNICHE:
PESO 3800gr LUNGHEZZA 110cm
GITTATA MASSIMA DEL TIRO CIRCA 50-60mt
PALLINI DA 6mm
MODALITA DI SPARO COLPO SINGOLO
CARICAMENTO MANUALE TRAMITE MOLLA IN METALLO
IL FUCILE E' INTERAMENTE IN METALLO
CON LA SCOCCA IN POLIMERO VERDE.
FUCILE A MOLLA SNIPER 1000 L96 V
CON HOP UP REGOLABILE
CARATTERISTICHE TECNICHE:
PESO 3800gr LUNGHEZZA 110cm
GITTATA MASSIMA DEL TIRO CIRCA 50-60mt
PALLINI DA 6mm
MODALITA DI SPARO COLPO SINGOLO
CARICAMENTO MANUALE TRAMITE MOLLA IN METALLO
IL FUCILE E' INTERAMENTE IN METALLO
CON LA SCOCCA IN POLIMERO VERDE.
#3-Nella scatola (e consigli)
Avendolo ordinato on-line la scatola si presenterà priva di informazioni:solo cartone.
All' interno troverete il fucile diviso in due parti:la scocca e la canna.Le due parti andranno incastrate e successivamente avvitate tramite una brugola che troverete nella confezione.
Inoltre troverete un astina pulisci canna un BB loader una molla di ricambio una cinghia e dei pallini di prova da 0,20g.
E' purtroppo priva di accessori come un ottica o un bipede, consiglio l'acquisto di questi due prodotti e magari di un silenziatore, come ottica io utilizzerei una 4per32.
#4-Considerazioni
Ottimo fucile , potente e preciso, i materiali sono di ottima qualità.L' unica pecca è che a volte tende ad incepparsi se caricato troppo rapidamente. io lo consiglio.
Se vi è piaciuta la recensione e desiderate acquistarlo vi consiglio il sito softairgames.net dove sarà vostro per soli 82,00 euro.
io mi interesso di Softair da 4 anni e più...mi sono "pecializzato" nel ruolo dello Sniper ed ho aperto uno spazio che approfondisce il ruolo dello Sniper e del Softair in generale. Ovviamente il Softair ormai è diventato uno sport nazionale e si deve fare tanto per portarlo a dei livelli molto alti e questo richiede impegno e dedizione...venite a visitami su gametaursniper.com
RispondiEliminaCiao, lho comprato 4 giorni fà da "Il Semaforo" con molla rinforzata completo di ottica e bipiede, sto trovando difficoltà a superare la distanza di 20 mt circa, è preciso se il pallino va per caduta appena aumento un pò la potenza regolando l'hop up il pallino va per conto suo, di solito si innalza. mi puoi dare qualche consiglio. E' la prima volta che compro un fucile. grazie
RispondiEliminacerca di regolarlo meglio
Elimina